
Casa
Categorie figlie
Come eliminare le crepe nei pavimenti in tutta sicurezza
Le crepe nelle piastrelle e nei pavimenti di casa potrebbero essere il sintomo i un cedimento del terreno.
Le crepe nel pavimento sono un problema che non sempre si può risolvere semplicemente coprendole con un bel tappeto o improvvisando una riparazione artigianale. Piastrelle e parquet purtroppo possono rovinarsi in decine di modi. Un oggetto pesante che cade a terra, un mobile senza feltrini, l’usura del tempo… Questi sono fattori comuni che portano una pavimentazione a deteriorarsi e a riempirsi di fessure. Se però le crepe nel pavimento non dipendono da cause del genere, sono estese, e magari si nota un avvallamento in corrispondenza di esse, ci si trova di fronte ad un problema ben più grave. L’ipotesi più plausibile è che ci sia stato un cedimento del terreno di fondazione della casa, che ha comportato a sua volta il cedimento del pavimento sovrastante. In questo caso la soluzione migliore è richiedere l’intervento di aziende specializzate in consolidamento pavimenti come Geosec.
Il Piatto doccia più adatto al tuo bagno
Quando noi consideriamo la doccia, tre sono gli elementi che risaltano nel nostro immaginario: il box doccia ovvero tutta quella recinzione utilizzata per evitare che il getto d’acqua possa uscire dalla doccia, il soffione che rappresenta quello strumento che eroga l’acqua di cui ne esistono di diverse tipologie, misure e caratteristiche ed infine il piatto doccia nonché il pavimento su cui poggiamo i piedi quando ci accingiamo a lavarci.
Sebbene i primi due possano essere facilmente paragonabili tra loro e molto impattanti a livello visivo, nel caso invece del piatto doccia, ben poche persone conoscono le differenti caratteristiche dei loro pavimenti e davvero ne esistono di differenti materiali e caratteristiche.
Disinfestazione: spiacevoli convivenze
In quasi tutte le abitazioni di campagna, ma spesso anche nella propria casa in città arriva un giorno in cui ci si trova di fronte ospiti sgraditi, del tutto inaspettati e con i quali è impensabile immaginare una qualsiasi forma di convivenza: insetti e coleotteri, parassiti, ma anche topi, roditori o volatili, in breve animali infestanti. Spesso la loro presenza nella casa si manifesta in maniera occasionale e sporadica, talvolta invece lo sfortunato proprietario è vittima di vere e proprie invasioni, attacchi e occupazioni indebite dell'appartamento in questione. Per liberarsi da una simile condizione, estremamente difficile da gestire per i malcapitati oltre che molesta, è consigliabile rinunciare alle allettanti proposte fai da te, ai consigli della nonna per debellare gli invasori con metodi naturali, ai rimedi casalinghi che fanno ricorso ad un'ampia gamma di prodotti disponibili in commercio con promessa di soluzioni finali ed eliminazioni definitive, ma che spesso si rivelano insufficienti o inefficaci. È bene rivolgersi piuttosto a professionisti del settore, esperti in servizi di disinfestazione che possano garantire l'allontanamento o la definitiva eliminazione degli sgradevoli intrusi.
Basculanti vs. Sezionali…pronti alla sfida?
Il mondo delle porte per esterni si sa può diventare una giungla impenetrabile, soprattutto quando si tratta di fare la scelta giusta per il serramento del garage...basculanti o sezionali?
Entrambi hanno i loro vantaggi...ma allora come scegliere? Prima di tutto niente panico ed analizziamo insieme i vari elementi.
Quale porta fa più al caso nostro? Quali sono le differenze principali fra le due tipologie?
11 passaggi chiave per la vendita della vostra casa
Vendere una casa non è abbastanza semplice come grippaggio fino a "per la vendita" segno e attesa per gli acquirenti di venire a voi. Ecco una rapida panoramica delle varie fasi coinvolte nella vendita di una proprietà. È anche possibile scaricare il nostro pratico elenco di cose da fare quando si vende una casa.