Prima fra tutte: il sezionale quando è aperto scompare completamente dalla vista, ovvero non deborda, perché non sporge dal profilo della facciata allineandosi al soffitto, e, soprattutto, evita pericoli di collisione con pedoni, biciclette o altri veicoli in quanto non sporge nemmeno in fase di apertura, aprendosi perfettamente in verticale.
Altro vantaggio non trascurabile di questa tipologia è che nella maggioranza dei casi non richiede opere edili e può essere installato anche quando il nostro garage presenta un soffitto inclinato.
Analizziamo ora l'avversario: il portone basculante.
Solidità e compattezza sono i principali pregi se parliamo di utilizzare questi serramenti per chiudere i nostri garage.
Altre due caratteristiche tipiche di queste tipologie sono l'isolamento termico e l'alto livello di sicurezza. Per quel che riguarda la prima possiamo dire che grazie ai modelli con taglio termico e coibentazione i basculanti sono in grado d'isolare in modo ottimale gli interni, anche se, nel caso di particolari tipi di coibentazione, possono risultare un poco più cari rispetto ai sezionali. Parlando invece di antieffrazione se escludiamo i serramenti in semplice lamiera, facilmente scassinabili dai ladri come spesso riportano le cronache, la ricerca tecnica ha reso i moderni basculanti davvero solidi e sicuri.
Riassumendo: da quanto detto sopra, si possono dedurre i principali vantaggi di un portone sezionale: quello del risparmio di spazio sia in fase d'apertura, che a porta aperta, e la caratteristica di poter essere installato in condizioni di economicità non dovendo intervenire con particolari manipolazioni edilizie.
Compattezza e solidità sono invece i principali pregi del portone basculante per garage, anche se, onestamente parlando, sono entrambi vantaggi che si possono oramai riscontrare anche nei portoni sezionali di borgoferporteportoni.it infatti negli ultimi anni il basculante, da serramento più diffuso per la chiusura dei garage, è stato declassato pur rimanendo una valida alternativa alla soluzione più moderna della porta sezionale.
Tirando le somme, le porte sezionali sono la soluzione più adatta ad ogni tipo di esigenza, ed oltre ad agevolare accesso, manovre e transito al vostro garage, permettono di essere personalizzabili attraverso nuovi materiali e finiture sempre più pregiate.
Quindi al bando le anonime e tristi chiusure per box, lasciamo che si facciano largo portoni dal look sempre più accattivante, grazie a design innovativi e a materiali disponibili in varietà di colori e finiture, primo fra tutti il legno. E non temete maniaci della perfezione! I sezionali contemporanei si abbinano perfettamente agli altri serramenti di casa, aiutando a definire stile e carattere. Ma non dimenticate quanto appena detto: ciò che vi renderà ancora più felici in quanto proprietari di box , o aspiranti tali, è lo sviluppo della tecnologia costruttiva dei sistemi di chiusura: i tradizionali portoni a meccanismo basculante, infatti, stanno lasciando il passo ai più pratici, comodi e sicuri portoni sezionali, alternativa intelligente e salvaspazio.