Martedì, 20 Dicembre 2016 11:11

Foto ricordo di viaggi

Scritto da 

La fotografia digitale ci permette di documentare qualsiasi momento delle nostre vacanze in modo semplice, economico e anche estremamente divertente. Il problema diventa: cosa fare di tutte queste fotografie al ritorno dai nostri viaggi?

Decorare le pareti di casa con le foto ricordo di viaggi è ormai una tendenza affermata e rimane una delle tecniche più efficaci per portare l'interesse sulle pareti, dare una propria impronta alla casa ma anche utilizzare le foto più belle. Una stampa di Guernica va bene, ma una foto che ferma un momento gioioso o singolare durante l'ultima vacanza è più personale. Il muro che parla di noi, della nostra vita, della nostra famiglia permette alla nostra casa un continuo dialogo con la nostra parte più interiore, ma facilita anche la comunicazione con le persone che accogliamo in casa prendendo spunto da un'immagine sulla parete. Inoltre le immagini hanno lo straordinario potere di farci rivivere le esperienze e i luoghi fotografati.

 

Ricordi di viaggi avventurosi, calde mete esotiche o luoghi misteriosi e distanti da noi e dal nostro modo di vivere o le feste di Natale trascorse sugli sci tra le cime innevate sono momenti che durante il resto dell'anno ci farà spesso piacere avere a portata di sguardo in soggiorno o in corridoio o anche in cucina. Tutti questi ricordi non andrebbero lasciati negli album fotografici a svanire sotto la polvere o dimenticati nel Pc. I momenti che si vuole ricordare con tutta la famiglia e condividere con gli amici dovrebbero sempre essere a portata di sguardo. Non c'è modo migliore di preservare i ricordi che attraverso le immagini e creare una sorta di galleria dove sono presenti le foto dei momenti e delle persone a cui teniamo di più è la maniera migliore per tenere le immagini sempre vive e fresche. Le fotografie sono come finestre nel tempo. Chi viaggia ha sempre il desiderio di portare a casa un ricordo dei momenti più belli, il "souvenir" che in francese significa ricordo, ha proprio il senso di rammentarci i momenti trascorsi. Purtroppo però di solito riportiamo a casa cose che presto perdono di significato, cose inutili e in fretta abbandonate e dimenticate, il ricordo nel nostro viaggio svanisce.

Condividere il nostro amore per la curiosità per il resto mondo e le nostre scoperte di viaggio appendendo le più belle foto tornando dalle vacanze alle pareti sarà una valida alternativa all'esposizione dei souvenir acquistati durante i nostri viaggi: al posto di una casa ricolma di manufatti che raccontano poco delle nostre reali emozioni non è meglio la testimonianza diretta della nostra esperienza raccontata da uno scatto? I souvenir oltre ad incidere sul nostro badget poi, occupano anche spazio in valigia: e se li chiudessimo in uno scatto fotografico? Inoltre nelle foto di viaggio spesso è il caso a completare l'inquadratura, che diventa unica e irripetibile e quello che potrebbe essere un panorama qualunque diventa il nostro panorama.
Quindi anche se non siamo proprio dei patiti dei selfie, ma comunque amiamo tornare dalle nostre vacanze con una bella scorta di scatti dei nostri momenti migliori, appenderli alle pareti ci darà modo di fare salti nel passato per rivivere quei momenti speciali mentre siamo impegnati a fare tutt'altro: si può passare così da un'assolata spiaggia alle nostre occupazioni quotidiane come attraversando una porta.

E ci sono alcune foto che per inquadratura, colori, prospettiva e soggetto non hanno nulla da invidiare ad un'opera d'arte e non c'è niente di meglio che creare una stampa da appendere al muro, così che la foto diventa un vero e proprio must d'arredo! Oggi per fortuna la tecnologia ha reso questa modalità di stampa delle fotografie molto più accessibile in modo da non dover rinunciare alla grande opportunità di poter visualizzare le proprie foto di viaggio in qualsiasi momento della giornata.

In questo tutorial ti daremo suggerimenti su come modificare ed abbellire le foto e gli sfondi per le pagine del tuo personale Fotolibro CEWE.

Letto 1216 volte Ultima modifica il Martedì, 20 Dicembre 2016 11:18