Ristoranti

Ristoranti

Sabato, 15 Novembre 2014 14:11

Quali sono i migliori Rum del mondo?

l migliori Rum del mondo provengono dalle isole caraibiche e dall'America centrale così come alcune delle pubblicità più famose ci hanno sempre raccontato. Due sono le diverse tipologie di Rum che si possono ottenere a seconda che venga fatto fermentare e poi distillato come il Rum agricolo, oppure che alla fermentazione si mandi il melasso (il residuo della lavorazione dello sciroppo di canna per la produzione dello zucchero) per ottenere il Rum industriale. Il Rum agricolo vanta una qualità superiore rispetto al Rum industriale però parliamo sempre dei migliori Rum nel mondo.
Per ottenere il miglior Rhum bisogna seguire la tradizione della distillazione del padre domenicano Labat, che nel 1600 mise a punto gli alambicchi. Oggi la distillazione avviene sia con alambicchi discontinui che con quelli continui dai quali si estrae un distillato di 70-80°. Per bere il rum migliore occorre percorrere molta strada, per arrivare nel cuore dell' America centrale e nelle isole caraibiche, diversamente, il gusto personale incide molto sulla nostra scelta. Per gli intenditori c'è il rum Zacapa e certamente fra i più conosciuti il Bacardi e l'Havana, ma il consiglio è quello di collegarvi online e cercare fra le proposte delle migliori cantine del web, dove poter trovare il vero Rum.

Mercoledì, 25 Giugno 2014 11:59

Quali sono i piatti tipici di Riccione?

Anche carni e salumi, oltre al pesce fresco, fanno parte della gastronomia riccionese. Dobbiamo infatti evidenziare che la carne bovina di razza romagnola è il risultato di metodi di allevamento tradizionali, i quali prevedono ancora oggi gli stessi alimenti di un tempo tra cui fieno di erba medica. In questo modo anche la produzione di salumi, a Riccione, resta ancora legata all’allevamento tradizionale. Questo fa sì che si possa ottenere l'alta qualità dei prodotti come lonza, prosciutto crudo, lonza, pancette, coppa, salumi e salsicce al lardo stagionato. Visitando Riccione sentirete sicuramente parlare del Vitellone Bianco, o della Trippa, a base di stomaco di manzo bollito, oppure del Castrato e Agnellone, lo Zampone ed i Ciccioli. Il tutto ovviamente accompagnato dal buon vino e da un buon piatto di formaggi freschi come la Casatella, il Formaggio di Fossa, il Pecorino, la Ricotta, lo Squacquerone accompagnati anche dal buonissimo miele; specialità e piatti tipici che potrete assaporare in qualsiasi ristorante di Riccione.