Come si svolge la manifestazione?
I cuochi dell’ A.RI.CE. – Associazione Ristoratori Cesenatico – prepareranno i deliziosi piatti secondo la tradizione locale, utilizzando esclusivamente pesce fresco dell’Adriatico: alici, come sardine, acciughe, sgombri, paganelli. A sottolineare l'importanze dell'evento, la Pescheria Comunale resterà aperta al pubblico anche la domenica.
Nelle vie del centro storico, e lungo il Porto canale leonardesco, verranno organizzate manifestazioni ed iniziative culturali con il fine di favorire a turisti e residenti del luogo la conoscenza delle antiche tradizioni marinare.
Gli stand gastronomici resteranno aperti dalla cena di venerdì alla cena di domenica (orari: dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 18.00 alle 22.00).
Perchè Cesenatico?
Cesenatico è un punto di riferimento per il turismo italiano anche all'estero. Ogni anno infatti sono tantissimi i turisti che giungono a Cesenatico da ogni parte d'Italia e d'Europa proprio per l'ospitalità e per riscoprirne il calore di una tradizione che ci permette di sentirci davvero "tutti a casa". Ed in nome di questa tradizione basata sulla ristorazione del pesce fresco, nasce questo straordinario evento che ogni anno è atteso da sempre più persone. Online potete scoprire anche tutte le promozioni degli hotel che aderiscono alla manifestazione, dagli alberghi della zona di Valverde ai centralissimi hotel 3 stelle del centro.