Entroterra e divertimento
Oltre al discorso legato al mare, Riccione può essere base per quelle che sono delle escursioni nel territorio al fine di aderire ad una offerta culturale e turistica. Molteplici le località da visitare nei dintorni: dalla piccola repubblica di San Marino al Castello di Gradara, alla Rocca di San Leo, al medioevale Verrucchio, fino al Castello di Azzurrina ed alle grotte dell’Onferno: davvero ce n’è per tutti i gusti per arricchire la propria conoscenza.
Per i turisti che invece vogliono lasciarsi andare sull’onda del divertimento a Riccione ce n’è più che in abbondanza. Molteplici i parchi a tema che si possono visitare e vivere nei dintorni e che faranno trascorrere una giornata all’insegna della spensieratezza. E, dedicato al popolo della notte, moltissime le discoteche dove arrivare fino all’alba scatenandosi al suono della musica messa da dj di caratura mondiale che hanno reso alcuni di queste discoteche, tra le più famose al mondo che nulla hanno a che invidiare a quelle di Ibiza, Londra e Miami Beach. Tante sono le proposte ma l’unica cosa da fare in estate a Riccione è solo una: divertirsi!
Dove soggiornare?
C'è solo l'imbarazzo della scelta. Tra hotel di ogni categoria (più di 300; una statistica segnala che i 3 stelle con piscina e vista sul mare sono i più prenotati) residence, appartamenti e bed and breakfast, Riccione ha la soluzione pronta per ogni esigenza, da aprile a settembre, stagione turistica per eccellenza della Perla Verde. Basta soltanto scegliere...