Mercoledì, 21 Maggio 2014 23:50

Web Directory: cosa sono, e a cosa servono

Scritto da 

Se fino a pochi anni fa internet e il world wide web erano appannaggio di pochi, e ai più apparivano come realtà lontane ed anche un po' misteriose, oggi invece praticamente in ogni casa esiste un personal computer che abbia la possibilità di entrare in rete.
"Navigare" però non è sempre facile, perchè davvero internet contiene un mare di informazioni. Un modo molto utile per orientarsi possono così essere le web directory.

Cosa sono le web directory

Il termine oggi è meno usato che in passato, ma l'utilità di una web directory è ancora molto significativa.
Se infatti sono maggiormente diffusi i motori di ricerca, tra i quali il più noto è Google, esistono ancora molte web directory che sono meno dispersive e più circoscritte, per chi abbia bisogno di reperire un ben specifico argomento all'interno di un sito, per una lista di web directory italiane clicca qui.
Per semplificare, se si cerca un argomento su un motore di ricerca, viene fuori un elenco che è strutturato in base al cosiddetto page rank, una serie di fattori che fanno comparire in cima alla lista un indirizzo, piuttosto che un altro.
In una web directory invece si trova un elenco di siti, tutti relativi ad un medesimo argomento, disposti in ordine gerarchico in base al numero di informazioni che forniscono su quel determinato argomento.

Come usare le web directory

Quando la ricerca dell'utente, dunque, deve essere indirizzata in modo univoco, ed è volta ad ottenere il miglior risultato, nel minor tempo possibile, le web directory sono utilissime, perchè qualcuno ha già fatto un primo lavoro di cernita, includendo nell'elenco solo e soltanto i siti maggiormente attinenti ad un dato argomento, e risparmiando così lunghe ore passate a navigare in siti obsoleti, o prolissi, o semplicemente fuorvianti.
Inoltre, trovarle in rete è molto semplice, e sono ancora oggi uno strumento di grande utilità.

Letto 10978 volte