Mercoledì, 28 Maggio 2014 14:34

Server Virtuali Dedicati (VPS): ecco perché convengono

Scritto da 

Con la sigla VPS si intendono i Server Virtuali dedicati, cioé porzioni di un server fisico virtualizzate (replicate via software una componente hardware) e condivise tra più utenti. In questo modo, il server fisico viene ripartito in base agli utenti utilizzatori (proprietari) che acquisteranno una (o più) delle sezioni : i VPS.

I VPS pur essendo nello stesso "server hardware" (Host)  non vengono mai in contatto tra loro, quindi mantenendo una completa autonomia - data da indirizzo IP e utente di login propri - assicurano una perfetta sicurezza, sia riguardo i dati che il lavoro attuato dai singoli utenti. L'acceso è esclusivo dell'utente. Ogni Server Virtuale Dedicato sfrutta una determinata porzione di RAM, CPU e spazio sul disco della risorsa hardware ripartita,  sarà a discapito dell'utilizzatore dover impostare tali risorse - in base all'uso e al lavoro che ne fa - scegliendo tra risorse fisse e variabili; nel secondo caso quindi saranno modificabili (in caso di sito web in espansione). 

I vantaggi: velocità e convenienza

I Server Virtuali Dedicati funzionano come qualsiasi server fisico, ma presentano due vantaggi molto importanti e che non dovrebbero esser mai trascurati in caso d'acquisto:

1) Un minor costo economico, dovuto al fatto che non si comprerà il serve fisico in sé (che ha un costo maggiore) ma una porzione virtuale di un server fisico che è stato suddiviso in comparti dedicati; inoltre il pagamento avviene realmente solo su cosa l'utilizzatore ha bisogno, avendo la possibilità di configurare il server (RAM, CPU, ecc.) in base ai reali usi e non - come spesso capita acquistando un server fisico - che siano stati spesi dei soldi in più per risorse hardware mai utilizzate (eccesso di CPU, spazio sul disco e RAM).

2) Una maggiore velocità di connessione e una flessibilità di risorse che permetterà agli utenti di richiedere prestazioni e servizi via software, senza doverli richiedere al provider, infatti come già detto prima, vi è sempre la possibilità di ampliare le risorse date dall'host.

3) La facile migrazione del server: i VPS hanno la possibilità di poter migrare da un host all'altro senza alcuna perdita di dati e tempo.

Letto 1849 volte Ultima modifica il Mercoledì, 28 Maggio 2014 14:44