Lunedì, 02 Settembre 2013 17:15

La progettazione di ville, baluardo del risparmio energetico

Scritto da 

La progettazione di ville richiede, proprio nella fase in cui viene fatto ordine tra le idee, un meticoloso lavoro per mettere su carta la casa dei sogni, che sia non solo bella, funzionale e confortevole, ma anche un baluardo del risparmio energetico. Per vivere la casa in tutta la sua pienezza e nelle sue mille sfaccettature senza l'assillo della bolletta, alcuni accorgimenti posti in essere nella fase di progettazione delle ville consentono di ridurre sensibilmente l'impatto delle spese energetiche sul budget familiare. Ecco una breve guida con alcuni utili suggerimenti per una casa dal design unico e con un occhio al portafoglio!

L'isolamento termico: obiettivo raggiunto con semplici mosse

Un perfetto isolamento termico rende l'abitazione particolarmente confortevole, ma anche garanzia di maggiore salubrità e di un significativo risparmio in bolletta. La scelta di infissi muniti di doppi vetri e l'impiego di fibra di cellulosa come isolante farà degli spifferi d'aria e degli sbalzi di temperatura un lontano ricordo. I vetri cellulari nelle fondamenta e i pavimenti radianti giocano un ruolo da protagonista nell'assicurare l'efficienza energetica della villa. E che dire dei sistemi fotovoltaici: sempre più discreti, possono essere posizionati anche in una villa senza intralci, senza compromettere l'aspetto signorile dell'abitazione e con il vantaggio tangibile di un notevole abbassamento dei costi energetici.

Una villa a misura d'uomo

A beneficiare di questi piccoli interventi non sarà solo il portafoglio ma anche e soprattutto la casa: la progettazione di ville attenendosi a questi criteri è garanzia di comfort, di funzionalità e di salubrità dell'ambiente domestico a cui si ricollega direttamente un innalzamento della qualità di vita, un parametro oggi fondamentale per chi vede nell'abitazione un nido sicuro e protettivo.

Progettazione di ville e detrazioni fiscali: un motivo in più per avere una abitazione green

E, non certo ultimo per importanza, la normativa vigente prevede dei consistenti sgravi fiscali che consentono di recuperare in parte quanto speso per gli interventi edilizi finalizzati al risparmio energetico.

Letto 2540 volte Ultima modifica il Lunedì, 02 Settembre 2013 17:27