Un impianto fotovoltaico si progetta iniziando da alcune fasi che sono comuni o quasi, a tutte le installazioni, e l'incaricato del progetto è un esperto che nel redigerlo dovrà tenere conto il valore energetico per riuscire ad ottenere un corretto bilancio dell'energia tenendo conto degli aspetti delle producibilità, nell'ordine di kWh/anni a fronte della potenza impiegata. Per una corretta valutazione della producibilità dell'impianto fotovoltaico, nella fase di progettazione si dovrà tenere conto anche delle eventuali parte ombreggiate dei pannelli fotovoltaici, che possono compromettere il funzionale rendimento, in determinati periodi della giornata. Le dimensioni da tenere in considerazione riguardano l'altezza, la larghezza, la lunghezza e l'inclinazione che a sua volta dovrà tenere conto del piano orizzontale della copertura, e dell'orientamento, oltre la località del sito di installazione. Il progetto deve poi tenere conto di diversi punti di vista: il punto di vista tecnico, il punto di vista costruttivo, il punto di vista elettrico e componentistico. Ci sono poi le caratteristiche tecniche dell' inverter, cioè dell'apparato elettronico: potenza nominale, tensione operativa, potenza di soglia, efficienza e tipo di uscita.
Criteri per il dimensionamento dell'impianto fotovoltaico
Se la progettazione di un impianto fotovoltaico è bene venga affidata ad aziende specializzate, il dimensionamento è un'operazione molto delicata e complessa perchè deve tenere conto di alcuni fattori importanti: clima, fattore tecnico, architettonico, i quali devono tutti interagire.
Di notevole importanza è il sistema di incentivi introdotto con il Conto Energia, fattore che determina il dimensionamento degli impianti fotovoltaici connessi alla rete. Per dimensionare un impianto fotovoltaico bisogna riuscire ad individuare come prima cosa, la potenza complessiva dei moduli che si rende necessaria a seconda delle esigenze e la potenza nominale di un modulo fotovoltaico (impianto) si misura in kWp, (kilowatt). Il sistema della producibilità dell'impianto fotovoltaico deve tenere conto della risorsa solare disponibile nel luogo in cui si è scelta l'installazione, se questa risorsa manca, non è possibile installare l'impianto. L'orientamento ideale è il Sud per via della massima radiazione solare.