Lunedì, 28 Maggio 2018 13:10

Camion e trattori stradali usati: linee guida per ottenere il massimo comfort

Scritto da 

Come ottenere la massima comodità durante i lunghi viaggi in camion

Guidare per un lungo periodo di tempo comporta diversi disagi spesso riscontrati dalla maggior parte dei camionisti: mal di schiena, contrazioni muscolari, cattive abitudini alimentari ecc. Vi proponiamo dei piccoli suggerimenti che sicuramente vi possono tornare utili per affrontare un lungo viaggio.

Parola d’ordine: controllo

Se decidete di procedere con l’acquisto di un camion usato, potete rivolgervi ad un portale online specializzato nella vendita di veicoli usati autorizzato per ottenere un mezzo di trasporto di alta qualità con le migliori offerte sul mercato. Un portale online di questo tipo ha la caratteristica principale di racchiudere al suo interno una grande quantità e varietà di modelli di veicoli usati adatti alla vostra attività. Se dovete guidare per un lungo periodo di tempo è imperativo che il veicolo sia stato mantenuto in maniera ottimale e che sia soprattutto comodo per voi.

La salute e la salvaguardia del corpo

La comodità è importantissima per coloro che devono rimanere seduti per lungo tempo, perciò controllate prima di tutto che il vostro sedile sia stato ben regolato, aggiungendo magari un ulteriore supporto se necessario, ad esempio un cuscino o un’imbottitura in memory foam. La schiena è la parte del corpo più a rischio per questo tipo di attività, pertanto si raccomanda di tenere una posizione adeguata durante la guida, tenendo la schiena dritta appoggiata del tutto allo schienale e la nuca a contatto con il poggiatesta.

Ci sono diversi esercizi che sarebbe opportuno fare prima di intraprendere un lungo viaggio e con intervalli regolari, infatti è preferibile dedicarsi allo stretching soprattutto alle gambe per preparare i muscoli a mantenere pressoché la stessa posizione per molto tempo. Un regolare esercizio fisico prima di mettersi alla guida oppure durante le pause può cambiare radicalmente la salute del guidatore di un mezzo pesante.

Comfort durante la guida

È importantissimo ricordare di non trascurare l’acqua, infatti l’idratazione è fondamentale per rimanere svegli ma soprattutto concentrati. Sarebbe meglio evitare di bere bibite gassate e zuccherate che non giovano per nulla alla salute, nel caso si voglia aggiungere un po’ di sapore è consigliabile aggiungere uno spicchio di limone all’acqua per darle un tocco di freschezza.

Anche le pause per i pasti sono molto importanti, non è infatti raccomandabile recarsi unicamente in aree di servizio per mangiare, ma è molto meglio, sia dal punto di vista economico che da quello salutare, preparare il pasto da soli e tenerlo in una borsa frigo. Una dieta ideale dovrebbe contenere proteine, verdura e frutta per dare al corpo la giusta carica ed energia e poter così ottenere una guida più piacevole e meno faticosa.

Letto 1102 volte