Domenica, 22 Settembre 2013 22:47

Imbracature di sicurezza, come si sono evolute nel tempo

Scritto da 
imbracatura di sicurezza imbracatura di sicurezza

Le imbracature di sicurezza insieme alle linee vita per tetti sono elementi fondamentali per i dispositivi di protezione individuale anticaduta. Questi sono considerati di fondamentale e primaria importanza, nonché ormai obbligatori per legge durante i lavori edilizi ad alta quota che hanno sempre causato gravi problemi di sicurezza a tal punto da portare gli stati a scrivere normative rigide per la protezione sul lavoro. Sia le imbracature di sicurezza che le linee vita per tetti nel tempo sono stati sempre più innovati e perfezionati.

Dalle origini alla regolamentazione

Si può iniziare a parlare di imbracature di sicurezza da quando la normativa europea e le singole istituzioni hanno iniziato a comprendere l'importanza di regolamentare il lavoro edilizio ad alta quota. Prima di ciò i più accorti realizzavano delle imbracature di sicurezza "casalinghe", costituite da un cinturone con il sostegno intorno alle cosce, mentre le linee vita sui tetti erano create con i perni più fantasioni. Successivamente all'introduzione delle certificazioni EN sia le linee vita per tetti che le imbracature di sicurezza si sono evolute. Nel dettaglio l'imbracatura ha assunto la tradizionale forma odierna essendo costituita da bretelle, cinghia di seduta, cosciale, supporto per la schiena ed elemento di attacco alle linee vita per i tetti.

Imbracatura anticaduta: non solo sicurezza

Le imbracature di sicurezza anticaduta oggi possono essere considerate strumenti di grande utilità sia per il comfort che offrono al corpo durante le ore lavorative sia per l'ampia libertà di movimento che permettono e la facilità di montaggio alle linee vita per i tetti. Dotate di supporto per la schiena permettono di evitare l'affaticamento di questa. Per i lavori sospesi speciali cinghie permettono di lavorare in area comodamente seduti. Infine sono anche dotate di comodi ganci o scompartimenti per portare con se tutti gli attrezzi necessari.

Letto 2682 volte Ultima modifica il Lunedì, 14 Ottobre 2013 10:35