Mercoledì, 18 Dicembre 2013 00:03

La grande industria meccanica del Nord Italia

Scritto da 

L'Italia è un paese che ha fondato la sua grandezza, e la sua crescita economica, sull'operosità del suo popolo, e anche sulla sua ingegnosità: sulla sua capacità di adeguarsi ai cambiamenti tecnologici, sfruttandoli e cavalcando l'onda delle novità. Uno dei fiori all'occhiello della nostra produzione è sicuramente l'officina meccanica, e in particolar modo quella del Nord Italia.

La tradizione dell'officina meccanica

L'automobilismo e i veicoli a motore hanno conosciuto il loro massimo sviluppo nell'immediato dopoguerra, quando le grandi industrie hanno iniziato a meccanizzarsi, e anche la produzione agricola ha richiesto sempre più l'impiego di attrezzature che agevolassero il lavoro dell'uomo. Nella zona del Piemonte e della Lombardia, in particolar modo, hanno cominciato così a svilupparsi delle realtà che hanno portato l'officina meccanica italiana ad altissimi livelli di professionalità.

Questo vale tanto per l'aspetto meramente lavorativo, quindi per i veicoli a destinazione industriale (autocarri, camion, furgoni) ma anche per i vecioli sportivi. L'automobilismo ha visto sfrecciare sulle sue piste molti prodotti dell'officina meccanica del nord. Ancora oggi alcuni dei più grandi marchi del settore provengono dall'officina meccanica del Nord Italia. Ciononostante, non ci si è adagiati sugli allori, ma si è cercato di migliorare costantemente, per continuare ad essere concorrenziali e per mantenere sempre fiorente l'officina meccanica. Oggi, una moderna officina meccanica quindi usa anche le nuove tecnologie: meccanismi computerizzati, laser, e tutto ciò che l'evoluzione ha portato di buono, viene impiegato per realizzare gli autoveicoli mettendoci però la stessa cura, passione e perizia di sempre. Il personale altamente specializzato, la continua manutenzione degli impianti, e una lunga tradizione fatta di duro lavoro e abilità, rendono ancora oggi l'industria meccanica del Nord italia uno dei maggiori vanti del nostro Paese oltre che il cuore pulsante della sua produttività industriale.  

Letto 704 volte Ultima modifica il Mercoledì, 18 Dicembre 2013 00:12