Sabato, 19 Ottobre 2013 13:10

Abbigliamento professionale per lo staff per rinforzare il brand

Scritto da 

Comunicare il brand del nostro business e i suoi punti di forza non è mai semplice per questo bisogna scegliere al meglio sia le strategie di comunicazione sia gli strumenti ideali per comunicarne la forza e i valori. In molti casi è necessario che il brand venga compreso al meglio dallo staff che, se opportunamente formato e motivato, potrà senza dubbio diventarne il miglior testimonial. Una strategia per far identificare lo staff con il brand stesso è senza dubbio quella di investire nel vestiario brandizzato che consente un’identificazione fisica con il marchio stesso e una visibilità pressoché costante che porterà il personale comprendere a fondo i valori del marchio stesso e della sua forza nel mercato.

Strategia di marketing

Tale strategia di comunicazione e marketing interno all’azienda può essere realizzata a tutti i i livelli e gradi, si può infatti investire in abbigliamento professionale dagli operai ai manager che troveranno quindi un punto di condivisione in grado di farli collaborare al meglio fra loro per ottenere risultati ancora più notevoli. Un ottimo investimento potrebbe essere quello relativo alla realizzazione di abbigliamento tecnico per gli addetti ai lavori, ossia una brandizzazione degli indumenti e attrezzature fondamentali per lo svolgimento di determinate mansioni come scarponi di sicurezza, giacche antivento e maglie impermeabili indispensabili per determinati settori. Una strategia di questo genere servirà inoltre ad unire ancor di più la squadra di lavoro che si troverà ad identificarsi con il marchio aziendale anche in situazioni al di fuori del contesto lavorativo.

La presenza del logo aziendale o del nome dell’azienda potrà poi rendere subito riconoscibile il marchio anche al di fuori dell’azienda stessa e non solo allo staff ma anche a tutte quelle figure professionali che con esso avranno a che fare. Un’attività a tutto campo quindi che in molte occasioni può portare ad avere un ritorno unico a livello di immagine e brand aziendale. Un esempio ne sono i grandi marchi internazionali il cui logo è ormai divenuto icona e identifica subito l’azienda e il suo ambito di commercializzazione. Una crescita di questa consapevolezza è in grado di portare risultati con investimenti ridotti che non si avrebbero con imponenti campagne pubblicitarie che escludono totalmente gli operatori dell’azienda dalla comunicazione. La realizzazione di indumenti e vestiario aziendale può definirsi quindi un’attività di marketing interno a 360° che, se portata avanti con il giusto spirito, potrà far ottenere ottimi risultati e unire ancor di più lo staff nella crescita aziendale.

Letto 4137 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Ottobre 2013 11:19