Giovedì, 14 Novembre 2013 11:32

La storia del calcio balilla

Scritto da 

La storia del calcio balilla o biliardino racconta che l'ideatore fu un certo Alejandro Finisterre, che, ricoverato in ospedale, rimase così colpito dai bambini ricoverati che, non potevano più giocare a calcio , a causa delle ferite da guerra, tanto da realizzare il realizzare il tavolo con un piano da gioco con sponde alte, stecche di legno e con dei pezzi di legno a rappresentare gli odierni omini. In Italia, ne conosciamo la diffusione dopo la Seconda guerra mondiale, con lo scopo di riabilitare i reduci di guerra. Da qui il nome di calcio-balilla. La produzione industriale è invece iniziata in Francia quando sono stati creati i primi biliardini in serie, come quelli che conosciamo noi oggi.

I tornei del calcio balilla/biliardino online

Oggi è possibile giocare online al calcio balilla/biliardino. Sono tanti i siti a cui si può accedere, e dopo essersi registrati si può giocare online sfidando altri giocatori, altre squadre oppure gli amici. Se siete amanti di questo gioco potete infatti creare la vostra formazione e sfidare altre squadre. Il gioco online del balilla è molto divertente ed anche molto eccitante. Piace sia al pubblico maschile che a quello femminile. Online si possono trovare diverse varianti del gioco, non solo si gioca muovendo i classici "ometti", ma gli stessi possono essere sostituiti da macchine, camion, senza per questo cambiare la dinamica del gioco. Potete anche creare le vostre squadre con i vostri giocatori preferiti, per questo non sarà improbabile trovare un "Maradona" che gioca al calcio balilla. Ma se oltre a giocare online, non volete perdere l'occasione di sfidare dal vivo i vostri amici, e siete bravi nel biliardino, ecco che potete collegarvi ai siti della vostra città o regione ed iscrivervi ai tornei e coppe del calcio balilla. Un gioco che non è mai passato di moda!

Letto 2213 volte Ultima modifica il Giovedì, 14 Novembre 2013 13:43