l migliori Rum del mondo provengono dalle isole caraibiche e dall'America centrale così come alcune delle pubblicità più famose ci hanno sempre raccontato. Due sono le diverse tipologie di Rum che si possono ottenere a seconda che venga fatto fermentare e poi distillato come il Rum agricolo, oppure che alla fermentazione si mandi il melasso (il residuo della lavorazione dello sciroppo di canna per la produzione dello zucchero) per ottenere il Rum industriale. Il Rum agricolo vanta una qualità superiore rispetto al Rum industriale però parliamo sempre dei migliori Rum nel mondo.
Per ottenere il miglior Rhum bisogna seguire la tradizione della distillazione del padre domenicano Labat, che nel 1600 mise a punto gli alambicchi. Oggi la distillazione avviene sia con alambicchi discontinui che con quelli continui dai quali si estrae un distillato di 70-80°. Per bere il rum migliore occorre percorrere molta strada, per arrivare nel cuore dell' America centrale e nelle isole caraibiche, diversamente, il gusto personale incide molto sulla nostra scelta. Per gli intenditori c'è il rum Zacapa e certamente fra i più conosciuti il Bacardi e l'Havana, ma il consiglio è quello di collegarvi online e cercare fra le proposte delle migliori cantine del web, dove poter trovare il vero Rum.
Quando e come si beve?
Il Rum agricolo si beve in bicchieri a tulipano, ma soprattutto, in ogni ora della giornata; se invecchiato può essere annoverato tra le grandi acquaviti. Il Rum industriale proprio perché invecchiato in botti di legno, va consumato come tradizione per i distillati invecchiati. E' interessante sapere che il Rum si abbina al cioccolato, e che esistono anche corsi per imparare l'arte di degustare i migliori distillati. Il nostro consiglio, per una serata davvero speciale, è quella di lasciarsi stupire da una speciale riserva, invecchiata da oltre 20 anni, che proviene da un Paese ancora incontaminato come la Guyana, e poi chiudere gli occhi per scoprire il sapore ed il fascino indescrivibile.