Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47
Giovedì, 09 Gennaio 2014 09:43

Navi da crociera, tutte le tipologie e alcuni nomi

Scritto da 

Si parla molto di crociere, ma poco si sa delle navi da crociera. Come sono fatte, quanti passeggeri accolgono e quanti tipi di navi ci sono?

Le navi da crociera oceaniche e fluviali

La prima categoria di navi consiste nelle cosiddette navi da crociera oceaniche: esse viaggiano in alto mare e possono accogliere tra i dieci e i 6500 passeggeri a bordo. Tuttavia, queste navi non vengono sempre precisate come oceaniche e si trovano sotto il comune nome di navi da crociera. Quanto alle navi da crociera fluviali, come lo dice il nome, viaggiano solo lungo i fiumi. Sono molte le compagnie marittime che propongono navi da crociera fluviali, e queste crociere si possono svolgere su tutti i fiumi del mondo: non solo sul Danubio, il Reno o il Meno, ma anche sul fiume Yangtze, l’Elba, l'Amazzonia o il Mississippi.

Zoom sulle navi da crociera di lusso

Tra le varie categorie di navi da crociera, si debbono citare anche quelle dette “di lusso” classiche navi che hanno la caratteristica di potersi vantare di ben 5 stelle: tra queste, si possono citare, fra le altre, le navi della Crystal Cruises o della Seabourn Cruise Line. Discorso a parte si può fare per le zone “vip” delle navi comuni: ove presenti, esse garantiscono un servizio 5 stelle per chi vi soggiorna, con maggiordomo, ristorante benessere privato e spa annessa.

Informazioni sulle compagnie di crociera a vela

Gli amanti delle crociere a vela conoscono bene la categoria successiva, quella dei velieri: a bordo, si svolgono viaggi da sogno attraverso porti inediti e poco frequentati. Si citano le compagnie di crociera Star Clippers o Sea Cloud, per una professionalità e un’eleganza garantite. Infine, si trovano le cosiddette navi da spedizione, che viaggiano generalmente ai poli, o nel lontano nord, e che facevano molto tempo addietro le veci di navi commerciali. Famosissima la compagnia di crociera Hurtigruten, con le sue navi da oltre cento anni e un percorso conosciuto solo da queste, lungo la severa costa norvegese. Per tutte le categorie, le destinazioni variano naturalmente da una nave all’altra, e la scelta è sempre a discrezione del viaggiatore.

www.crociere.com

Letto 2743 volte Ultima modifica il Mercoledì, 08 Luglio 2015 15:41