La scelta del software
Senza dubbio il primo step da compiere è quello di appoggiarsi ad un software o tool online, ce ne sono sia a pagamento che gratuiti, in grado di fornirci un quadro esatto delle nostre attività ossia in grado di tracciare tutte le visite e tutti i percorsi che l’utente compie con le nostre comunicazioni. E’ essenziale infatti essere a conoscenza di quanti utenti aprono e visualizzano le nostre email, quanto le cestinano prima ancora di aprirle e quanti eliminano la loro sottoscrizione. Altro dato fondamentale che dobbiamo conoscere è il numero di utenti che sottoscrivono il nostro messaggio dato che ci fornirà il quadro esatto di quanto accattivante è il nostro messaggio e dove può essere migliorato. Il secondo step che dobbiamo compiere è quello relativo alla pianificazione dell’invio dei messaggi, quali sono i giorni della settimana giusti per veicolare il nostro messaggio e qual è l’obiettivo (l’aumento delle visite, delle conversioni o delle vendite online). Una volta definiti gli obiettivi potremo procedere alla realizzazione concreta del messaggio con la creazione dei contenuti per l’email stessa e la realizzazione della pagina di atterraggio, ossia la pagina dove abbiamo deciso che l’utente arriverà all’interno del nostro sito. E’ fondamentale poi pianificare l’invio in modo che ci siano sempre notizie fresche per l’utente in grado di catturare la sua attenzione al meglio.
L’e-mail marketing on-line è uno strumento molto potente e se utilizzato nel migliore dei modi può portare risultati tangibili e contribuire in maniera concreta a far crescere il nostro business, per questo è importantissimo utilizzarlo al meglio, tenendo conto delle dinamiche del web e della necessità di pianificazione.