Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 57
Mercoledì, 24 Settembre 2014 08:42

Disegnare e conoscere gli studenti universitari. UniCusano e il fumettista Gud assieme nella University Comics Week

Scritto da 
Lo studente modello della facoltà di Ingegneria Lo studente modello della facoltà di Ingegneria

Per promuovere l’inizio del nuovo anno accademico l’Università telematica Niccolò Cusano lancia una particolare settimana dello studente. E’ la University Comics Week, un viaggio per conoscere la popolazione studentesca dell’ateneo grazie allo sguardo ironico e caricaturale dell’autore di fumetti Gud, nome d’arte di Daniele Bonomo.

Cos'è la University Comics Week

Dal 22 al 27 settembre saranno infatti rilasciati sulle pagine del blog dell’università, UniCusano, sei ritratti di studenti tipo appartenenti alle sei facoltà disponibili nell’ateneo, ovvero Economia, Giurisprudenza, Scienze della formazione, Scienze politiche, Ingegneria, e Psicologia. Cosa distingue lo studente di Economia dall’aspirante psicologo? E i futuri avvocati, appaiono uguali ai prossimi professionisti di Scienze politiche? Giocando sulle differenze, le peculiarità e i luoghi comuni, Gud darà una risposta ironica a queste domande.

La prima vignetta

Delle sei vignette previste è stata già caricata in questi giorni la prima vignetta, che ha come oggetto un tipico studente di Ingegneria, riconoscibile per le spesse occhiaie, la passione per la tecnologia e vari riferimenti nerd sulla scia di The Big Bang Theory. Accompagnano la caricatura alcuni dati riguardanti gli iscritti alla facoltà nel loro insieme; ad esempio la percentuale di studenti lavoratori o fuori sede, quanti sono uomini e quante donne, qual è il voto medio per esame o il tempo necessario a concludere il percorso di studi.

Il perchè dell'iniziativa e l'esito finale

Secondo lo staff di UniCusano, il blog ideatore dell’iniziativa, la collaborazione con il fumettista Gud è volta a dimostrare l’interesse della Niccolò Cusano a conoscere le novità che riguardano il mondo dei suoi studenti. La cultura giovanile viene così indagata con il linguaggio del fumetto, il mezzo ideale per avvicinarsi al meglio a quella realtà. L’esito finale di questo piccolo e ironico excursus verrà rilasciato online il prossimo 29 settembre, quando la guida completa sarà caricata in alta risoluzione sulle pagine del blog.

Letto 2074 volte Ultima modifica il Mercoledì, 24 Settembre 2014 10:47